logo vdm@4x
logo psr
logo ministero

whatsapp

Cooperativa Sociale Villaggio del Magnificat

 

Sede legale

Villa Tasca - Contr. Scorrione - 97015 Modica Str. Pr. Modica-Pozzallo s.n.c.

Sede amministrativa

Via Ala, 7 - C.F.-P.IVA 04762070870
 

Tel . 335.1240250 | email villaggiodelmagnificatmail.com | pec archiflora@legalmail.it
 

 

 


27 ottobre 2015: Di quali segni del Signore abbiamo ancora bisogno dopo la giornata vissuta oggi a Noto?

2015-10-27 17:23

author

le news,

27 ottobre 2015: Di quali segni del Signore abbiamo ancora bisogno dopo la giornata vissuta oggi a Noto?

In occasione della nostra partecipazione al Convegno eucaristico diocesano S.E. Mons Staglianò ci chiese di incontrarci e dopo un pò di tempo fissò un

oreste-benzi.jpeg

In occasione della nostra partecipazione al Convegno eucaristico diocesano S.E. Mons Staglianò ci chiese di incontrarci e dopo un pò di tempo fissò un appuntamento per oggi 27 ottobre alle 10,00

Da qualche giorno si rincorrevano le voci sulla nomina del nostro caro don. Corrado Lorefice ad Arcivescovo di Palermo

Giunti stamattina a Noto per l’appuntamento con il Vescovo apprendiamo che alle 12,00 ci sarà l’investitura ufficiale di don Corrado

un caso, una fatalità, una coincidenza?

Piuttosto la conferma di un patto con il Signore, che si è servito di don Corrado Lorefice per consegnarci Villa tasca e permettere cosi che nascesse il Villaggio del Magnificat, il sogno di don Oreste Benzi, Fondatore della Comunità Papa Giovanni xxiii

Ci piace allora vederli insieme e ci piace pensare che anche don Oreste getti lo sguardo su Corrado e interceda presso il Signore perché nel suo nuovo ministero continui a vivere per una chiesa “povera e serva”

Noi continueremo a sentirlo vicino, ad accompagnare i nostri passi e – se lo vorrà – ad abitare con noi

Grazie mons. Corrado

2014-09-28-09.40.17.jpeg
logo ministero
logo psr
Sito realizzato grazie al Progetto 16.9 |   Misura 16 – Sottomisura 16.9 | Agricoltura Sociale Progetto a sostegno della diversificazione delle attività per l’assistenza sanitaria, 
l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenibile, l’educazione ambientale e alimentare.