logo vdm@4x
logo psr
logo ministero

whatsapp

Cooperativa Sociale Villaggio del Magnificat

 

Sede legale

Villa Tasca - Contr. Scorrione - 97015 Modica Str. Pr. Modica-Pozzallo s.n.c.

Sede amministrativa

Via Ala, 7 - C.F.-P.IVA 04762070870
 

Tel . 335.1240250 | email villaggiodelmagnificatmail.com | pec archiflora@legalmail.it
 

 

 


Progetto SosteniAbilità: un percorso di inclusione attraverso l’agricoltura

Progetto della Regione Siciliana Assessorato della Famiglia,
delle Politiche Sociali e del Lavoro

logo ministero
logo psr
Sito realizzato grazie al Progetto 16.9 |   Misura 16 – Sottomisura 16.9 | Agricoltura Sociale Progetto a sostegno della diversificazione delle attività per l’assistenza sanitaria, 
l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenibile, l’educazione ambientale e alimentare.
474042603_497409850051660_7315032934733359867_n.jpeg

Il Progetto SosteniAbilità è stato un’esperienza trasformativa che ha saputo coniugare inclusione sociale, formazione e rispetto per l’ambiente. 

 

Realizzato grazie alla co-progettazione con l'Associazione di Nessuno Escluso e in collaborazione con Piccoli Fratelli Onlus, Agape e Anffas, il progetto ha dato vita a un modello concreto di agricoltura sociale, creando opportunità di crescita per giovani con disabilità e persone in condizioni di svantaggio

 

Un'agricoltura che include e valorizza

Abbiamo creduto in un’agricoltura sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche umano. Il lavoro nei campi, la cura delle piante e la raccolta dei frutti hanno rappresentato molto più di semplici attività agricole: sono stati strumenti per sviluppare competenze, rafforzare l’autonomia e favorire l’integrazione lavorativa.

Grazie a un percorso strutturato, i partecipanti hanno potuto:
Scoprire e apprendere le tecniche di coltivazione, dalla semina alla raccolta;
Sperimentare la vendita diretta dei prodotti presso mercati contadini e gruppi di acquisto solidale;
Migliorare le proprie capacità relazionali e lavorative in un ambiente accogliente e inclusivo.

 

Un impatto che va oltre il progetto

Più che un semplice intervento, Progetto Sostenibilità ha lasciato un segno duraturo, creando nuove reti di collaborazione tra associazioni, famiglie e realtà del territorio. Il volontariato ha avuto un ruolo fondamentale, coinvolgendo giovani e adulti in un’esperienza di crescita condivisa, dove il sapere si è trasformato in occasione di scambio e supporto reciproco.

 

Tre pilastri per un futuro sostenibile

Sostenibilità ambientale: un’agricoltura rispettosa della natura e delle persone.
Sostenibilità sociale: un’opportunità di inclusione e partecipazione attiva.
Sostenibilità economica: un modello che può continuare oltre la durata del progetto, generando valore per la comunità.

 

Un percorso che ha trasformato la terra in occasione di riscatto, crescita e autonomia.

 

Perché la vera sostenibilità inizia dalle persone.

 

 

L'Associazione di volontariato “Nessun Escluso” e il Villaggio del Magnificat

 

 

Nessuno Escluso è un'Associazione di volontariato che si adopera per la realizzazione di servizi, iniziative, percorsi ed interventi rivolti al contrasto delle solitudini involontarie, specie nella popolazione anziana.

 

L'associazione crede nella creazione di momenti di socializzazione e nell'attenzione e cura del benessere generale della persona. Nello specifico si tratta di attività ludico ricreative, culturali, espressive, di diversa natura ove partecipare e co-partecipare insieme agli operatori, promuovendo esperienze aggregative, incoraggiando la vita sociale.

 

Nello specifico Nessuno Escluso si pone come obiettivi principali:
contrasto delle solitudini involontarie specie nella popolazione anziana attraverso iniziative e percorsi di coinvolgimento attivo e partecipato;
attuare delle attività rivolte a soggetti affetti da disabilità, volte alla socializzazione, acquisizione di nuove abilità, con conseguente supporto alle famiglie relativo al carico familiare; 

 

L'Associazione Nessuno Escluso e il Villaggio del Magnificat condividono una collaborazione preziosa e profondamente radicata. Insieme, coprogettano iniziative che prendono vita nelle sedi del Villaggio del Magnificat, creando opportunità concrete per la comunità. Questa sinergia si realizza in luoghi come Villa Tasca a Modica e La Città dei Ragazzi a Catania, spazi dove ogni progetto diventa un’esperienza di crescita, inclusione e sostegno reciproco.

 

 

357104909_129753606817288_1418315666013851717_n.jpeg
357104909_129753606817288_1418315666013851717_n.jpeg476627281_511691001956878_4783653987864962715_n.jpeg475463098_506744485784863_7142822533488627644_n.jpeg476372876_511691011956877_8837526607574513718_n.jpeg475984655_506744935784818_4330546658679920607_n.jpeg476239381_511690918623553_6960865261569586144_n.jpeg
2