logo vdm@4x
logo psr
logo ministero

whatsapp

Cooperativa Sociale Villaggio del Magnificat

 

Sede legale

Villa Tasca - Contr. Scorrione - 97015 Modica Str. Pr. Modica-Pozzallo s.n.c.

Sede amministrativa

Via Ala, 7 - C.F.-P.IVA 04762070870
 

Tel . 335.1240250 | email villaggiodelmagnificatmail.com | pec archiflora@legalmail.it
 

 

 


Progetti di Vita possibili

2025-01-20 12:12

author

le news, Progetti,

Progetti di Vita possibili

"Progetti di vita possibili" – Convegno sulla fragilità e sull’autonomia: 30-31 gennaio 2025, Modica Giovedì 30 e venerdì 31 Gennaio si terrà presso L

progetti-di-vita-possibili_30-e-31-gennaio-2025.png

"Progetti di vita possibili" – Convegno sulla fragilità e sull’autonomia: 30-31 gennaio 2025, Modica

 

Giovedì 30 e venerdì 31 Gennaio si terrà presso La Domus S. Petri di Modica un importante evento dedicato al tema del recupero dell’autonomia delle persone in situazioni di fragilità. Il convegno intitolato "Progetti di vita possibili"  rappresenterà un momento di confronto cruciale tra istituzioni ed Enti del Terzo Settore sulle sfide e le opportunità della presa in carico clinica e riabilitativa di persone con disabilità.

 

L’iniziativa conclude ufficialmente il progetto PSR Sicilia del "Villaggio del Magnificat", un progetto innovativo che ha coniugato inclusione sociale e sviluppo rurale attraverso pratiche di agricoltura sociale, percorsi riabilitativi e attività di reinserimento lavorativo per persone con disabilità.

 

Durante il convegno, saranno presentati i risultati del progetto e approfonditi i progetti attivi nella provincia di Ragusa, con un focus sui Budget di Salute promossi dall’ASP di Ragusa. Al confronto parteciperanno operatori e professionisti provenienti anche da Gorizia e Trieste, che porteranno esperienze e buone prassi applicate in altri contesti territoriali.

 

Il progetto PSR Sicilia, realizzato grazie alla cooperazione tra l’ASP di Ragusa (U.O.C. di Psichiatria di Modica), l’Associazione Piccoli Fratelli, la Fondazione Ebbene, LegaCoop e l’Azienda Agricola Concetta Colombo, ha offerto percorsi dedicati a soggetti fragili, tra cui persone affette da disturbi psichiatrici, disturbi dello spettro autistico o in condizioni di svantaggio sociale. Attraverso la sottomisura 16.9 del PSR Sicilia 2014-2020, il progetto ha dimostrato come la cooperazione tra istituzioni e realtà locali possa tradursi in interventi concreti capaci di migliorare le autonomie personali e promuovere l’integrazione sociale, con un impatto positivo anche sullo sviluppo rurale del territorio.

 

Il convegno si articolerà in quattro sessioni, con interventi di esperti del settore, presentazioni di modelli innovativi e momenti di dibattito. Saranno proiettati cortometraggi realizzati nell’ambito del progetto e condivise testimonianze di associazioni locali come Anffas Modica ETS e l’Associazione Ci Siamo Anche Noi ODV.

 

L’evento è accreditato per operatori sanitari e assistenti sociali. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 gennaio 2025.

 

Per informazioni e iscrizioni: Email: floriana.caccamo@asp.rg.it / salvogarofalo76@gmail.com whatsApp: 333 2514260

 

Il convegno è promosso dal Villaggio del Magnificat SCS in collaborazione con l’ASP Ragusa, la Fondazione Ebbene, l’Associazione Piccoli Fratelli, Legacoop e l’Azienda Agricola Concetta Colombo. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Modica e supportata dall’Associazione Ci Siamo Anche Noi ODV.

 

Un appuntamento da non perdere per approfondire il tema della disabilità e costruire insieme percorsi di vita possibili per tutti.

 

 

logo ministero
logo psr
Sito realizzato grazie al Progetto 16.9 |   Misura 16 – Sottomisura 16.9 | Agricoltura Sociale Progetto a sostegno della diversificazione delle attività per l’assistenza sanitaria, 
l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenibile, l’educazione ambientale e alimentare.